Nei giorni 7 e 8 giugno 2018 si terrà a Bologna (BolognaFiere, Padiglione 33) il 13° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione dedicato al trasferimento tecnologico verso l’impresa… from research to business (R2B).
R2B – Research to Business è da tempo un evento di riferimento in Italia per l’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ma anche per scoprire le politiche per la competitività, la ricerca del futuro, le innovazioni del presente in Europa e sui mercati internazionali.
Nel programma di R2B trovate quindi workshop, laboratori di ricerca industriale, seminari, tavole rotonde per confrontare esperienze di successo. Tra le tematiche di maggiore interesse via sono indubbiamente le blockchain come strumento di gestione/validazione dati, gli effetti delle variazioni climatiche sulle produzioni industriali e il ruolo dei big data nell’industria 4.0.
R2B è quindi un vero e proprio laboratorio in cui le esperienze di innovazione entrano davvero in connessione, sposando il modello dell’Open Innovation e scommettendo sulle opportunità che nascono dall’incontro tra i vari player dell’ecosistema.
Se sei interessato, qui puoi trovare le indicazioni per iscriverti, l’elenco degli espositori e dei workshop.
Io farò una full immersion in blockchain, big data, fab lab e recupero nature-based delle metropoli.