La Food and Drug Administration americana approva il golden rice

Dopo Australia, Nuova Zelanda e Canada (qui il report tecnico), anche gli Stati Uniti danno il via libera per consumo umano al Golden Rice, il riso OGM arricchito di caroteni, realizzato per contribuire a combattere la carenza di vitamina A endemica nelle molte popolazioni che hanno il riso come principale fonte alimentare.

Il Golden Rice non sarà coltivato in USA, ma grazie a questo accordo l’International Rice Research Insitute (IRRI) potrà portare avanti produzioni in campo in Bangladesh e Filippine senza rischiare che scambi commerciali con queste nazioni vengano bloccati nel caso alcune partite di riso risultino contenere tracce di golden rice. In particolare, grazie alla collaborazione con il Bangladesh Rice Research Institute e il Philippine Rice Research Institute, saranno avviate sperimentazioni per produrre varietà di riso locali arricchite in beta-carotene.

Questi accordi potrebbero rappresentare un nuovo inizio della infelice storia del golden rice che a 17 anni dalla sua invenzione è ancora in attesa delle autorizzazioni per la coltivazione commerciale.

Le nuove varietà di riso golden rice saranno anche arricchite in micronutrienti, tra cui ferro e zinco come illustrato in un recente articolo dei ricercatori Simrat Pal Singh, Wilhelm Gruissem e Navreet K. Bhullar pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Scientific Reports

La biofortificazione con carotenoidi del golden rice è stata ottenutas anche nel mais, nella cassava e nella patata. La tecnologia utilizzata è però differente perché per arricchire il mais e la cassava con beta-carotene si è fatto ricorso al miglioramento genetico tradizionale, mentre per riso e patate le strategie transgeniche si sono rivelate essere, per ora, l’unica opzione.

Per chi volesse approfondire l’argomento della biofortificazione, la rivista scientifica internazionale Frontiers in Nutrition ha recentemente pubblicato una interessante review (liberamente accessibile) dal titolo “Biofortified crops generated by breeding, agronomy and transgenic approaches are improving lives of millions of people around the world“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...