Big data nel settore agroalimentare: un webinar per imparare ad utilizzarli

Non c’è settore che non possa avvantaggiarsi dall’analisi dei dati generati e raccolti attraverso sistemi di sensoristica per trasformarli in reali informazioni, concrete di business e di ottimizazione dei propri processi lavorativi o produttivi. Non ne è esente certamente l’Agrifood, quel comparto di aziende dedite alla coltivazione, produzione, trasformazione, commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, in tutte le sue fasi. Le potenzialità esistono e vi sono sempre più numerosi casi concreti già operanti a riprova, ma quanto ancora c’è da fare per fare entrare il digitale e farne percepire i vantaggi in una filiera tradizionale come quella agroalimentare?

Si tratta di temi di grande attualità che saranno discussi in occasione di un webinar in diretta streaming, della durata di un’ora, organizzato dall’Osservatorio Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano il giorno 4 settembre alle ore 12.00. Filippo Renga, co-fondatore degli Osservatori, sarà il relatore del webinar e tra le tante argomentazioni commenterà i dati della ricerca dell’Osservatorio Agrifood indicando progetti realizzati, innovativi e internazionali, già operativi. Un accento particolare verrà dato alle potenzialità di business che la digitalizzazione di tale comparto può sollevare per tutte le realtà operanti, direttamente o collegate, nel settore in questione.

Il webinar, dal titolo “Il livello di utilizzo ed il potenziale dei dati in ambito agrifood” è indirizzato prevalentemente alle aziende agricole della produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari e ai loro fornitori di strumentazioni e macchine, oltre che di software e servizi tecnologici.

A questo link potete accedere direttamente al form per l’iscrizione al webinar

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...