Food Meets Digital 2018

Food Meets Digital 2018 è la quarta edizione dell’evento dedicato alla digitalizzazione delle imprese che operano nel settore agroalimentare e in ambiti strettamente affini, inserito all’interno di Digitalmeet.

L’evento, che si terrà presso la sede di H-FARM, sarà un’occasione di aggiornamento, confronto e ispirazione su come l’innovazione sta influenzando il mondo del cibo: dal rinnovato binomio prodotto-territorio, agli e-commerce dedicati al mondo food&wine, fino alle novità tecnologiche che cambiano la filiera agroalimentare e le relative value chain.

Durante tre momenti tematici trattati saranno narrate alcune tra le esperienze più significative e recenti di utilizzo degli strumenti digitali. Un viaggio istruttivo che parte dal food tourism e arriva all’agricoltura tech, passando per i big data e lo storytelling. Si parlerà di come il digitale può influire sui sistemi produttivi e logistici, sulla tracciabilità e sulla sicurezza dei prodotti, sulla comunicazione d’impresa e sul marketing territoriale. Quest’anno grandissima attenzione sarà data agli e-commerce del food&wine, che stanno diventando una realtà inderogabile per le aziende italiane di settore. Le sezioni tematiche del Food Meets Digital saranno arricchite con case history, progetti innovativi, nuove visioni e studi specifici, così da fornire stimoli utili e ispirazioni concrete ai diversi portatori di interesse.

L’evento è gratuito su registrazione.

 

PROGRAMMA

14:30 Registrazioni

15:00 Apertura lavori

Lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nel grande mondo dell’Agrifood italiano
Prof. Stefano Micelli, Dipartimento di Management – Università Ca’ Foscari Venezia

15:15 Food tourism: l’innovazione tra cibo e territorio

FOOD&WINE come driver di un territorio: dinamiche comunicative digitali di valore per il Trentino
Valentina Cappio, Responsabile Ufficio Digital Content & Social Media – Trentino Marketing

Il progetto Ampelo e le sue strategie digitali per un food tourism senza frontiere
Mauro Carbone, General Manager – Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero

La mappatura online dell’offerta enogastronomica e delle relative experiences: la case history della Strada del Vino e dei Sapori in Friuli Venezia Giulia
Diana Candusso, Product Manager – Turismo Friuli Venezia Giulia

Olio e tartufo, prodotti di eccellenza per promuovere il territorio istriano: comunicazione digitale e strategie innovative per lo sviluppo turistico
Cristina Vojić Krajcar, Marketing Manager – Istria Tourist Board

16:15 Presidio digitale e commerciale dei prodotti food

Prelibata Stories: da Vicenza speciali sinergie per comunicare le eccellenze del territorio e aprire nuovi mercati
Anna Maria Pellegrino, Presidente AIFB e portavoce Digital Innovation Hub – Confartigianato Vicenza

L’advertising a supporto dell’e-commerce, la case history della Distilleria Nardini
Giacomo Casoni, Direttore Marketing – Distilleria Nardini

Digital marketing di qualità per il food: dall’e-commerce al dialogo con la rete, l’esperienza di Loison
Dario Loison, titolare – Dolciaria A. Loison

La tracciabilità come strumento di marketing: la case history di Cantina Toblino
Carlo De Biasi, Direttore generale – Cantina Toblino

Integrazione tra piattaforme: la nuova frontiera dei servizi omnichannel per il food
Andrea Casadei, Business Development & Strategies – H-FARM

17:15 Smart Agri, nuove tecnologie in campo

Progetto Smartagri

Mario Aleo, Group Vice President and General Manager, Power Transistor Division, STMicroelectronics

DIVA, il progetto che sostiene innovative value chain per l’agrifood, l’ambiente e il forestry
Daniele Abate e Anna Giacon, progetti internazionali – H-FARM

Innovazione tecnologica in agricoltura, fabbisogni e criticità
Deborah Piovan, Presidente – Federazione nazionale proteoleaginose Confagricoltura

Big data, sensori e agribot: l’agricoltura del futuro è smart & green
Prof. Mauro Mandrioli, Dipartimento di Scienze della Vita – Università di Modena e Reggio Emilia

18:00 Conclusioni

18:15 Aperitivo finale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...