#openFOOD: l’innovazione dell’agrifood passa dall’agricoltura di precisione 4.0

L’innovazione nel settore agro-alimentare è protagonista il giorno 28 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia. L’evento è suddiviso in due parti, in cui interverranno ricercatori e imprenditori legati ai due Laboratori Agroalimentari del Tecnopolo di Reggio Emilia (Piazzale Europa, n.1, Reggio Emilia).

Programma:

  • 14.45   Registrazione partecipanti
  • 15:00   Saluti di Benvenuto – Fondazione REI
  • – Il Tecnopolo di Reggio Emilia nel nuovo Parco Innovazione – Fondazione REI
  • 15:15   Settore produzioni vegetali – Laboratori di BIOGEST-SITEIA – UNIMORE
  • – Big data, sensori e agribot: l’agricoltura del futuro è smart & green – Prof. Mauro Mandrioli
  • – Gestione della variabilità spaziale e temporale in cerealicoltura-orzo come caso di studio – Prof. Domenico Ronga
  • 16:15   Settore produzioni animali – Laboratorio CRPA Lab
  • – Sistemi di alimentazione automatica delle bovine da latte nella logica della zootecnia di precisione – Dott. Agr. Paolo Rossi
  • 17:00   Conclusioni e Domande

A completamento dell’evento sarà possibile visitare i rispettivi laboratori coinvolti.  

Per partecipare è possibile registrarsi gratuitamente al seguente link mentre il programma in pdf è disponibile Locandina FEED&FOOD 4.0.

images

Laboratorio Biogest-Siteia: centro di ricerca interdipartimentale per il miglioramento e la valorizzazione delle risorse biologiche agro-alimentari dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Offre, promuove e coordina: ricerche settoriali nell’ambito delle produzioni vegetali e dei loro processi di trasformazione e studi sull’organizzazione e gestione dell’innovazione nell’agroalimentare.

CRPA Lab: laboratorio dedicato alla ricerca industriale rivolto ai settori dell’agroalimentare e dell’ambiente ed energia. La sezione Alimentare sviluppa attività di ricerca industriale e di trasferimento tecnologico per i settori della lavorazione e trasformazione delle carni, del latte e dei prodotti ortofrutticoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...