G Factor, il nuovo incubatore di idee imprenditoriali creato dall’Opificio Golinelli di Bologna, ha appena lanciato la prima edizione di Life Science Innovation, call internazionale del valore di un milione di euro destinata a idee e imprese innovative nel settore terapeutico, dei dispositivi medici e diagnostici e della nutraceutica.
La call (qui potete trovare il bando) si articola in due diverse linee di azione:
- Linea Senior dedicata a ricercatori, singolarmente o in team – appartenenti ad enti pubblici e privati – newco, spinoff e startup innovative.
- Linea Junior dedicata a studenti, laureati, dottorati, singolarmente o in team, newco e start-up che abbiano sviluppato idee, prodotti o processi innovativi.
Cosa si può ottenere grazie al bando?
Scadenza bando: 11 dicembre
G FACTOR è un ambiente di reazione che trasforma l’alto potenziale di innovazione e tecnologia di giovani e scienziati, in realtà imprenditoriali in grado di affermarsi sul mercato con successo, creando modelli replicabili e scalabili. È una risposta alla necessità di integrare ricerca scientifica, industria e mercato, mettendo al centro i giovani e le loro idee d’impresa. Abilita nuovi imprenditori alla crescita, con un approccio paziente ma secondo logiche di scienza e di mercato, grazie a programmi di incubazione e accelerazione personalizzati, alla disponibilità di capitali, strutture e relazioni, in un ecosistema territoriale ad alta vocazione scientifica e imprenditoriale, unico al mondo.