Nel corso degli ultimi anni un numero crescente di scienziati ha cercato di valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità animale e vegetale, oltre che sulla produzione alimentare. Il volume della rivista Nature Reviews Microbiology pubblicato il 18 giugno contiene invece un interessante articolo dal titolo “Scientists’ warning to humanity: microorganisms and climate change” in cui…
Mese: giugno 2019
I concimi animali aumentano la diffusione di geni per l’antibiotico resistenza?
Il 30% dei geni responsabili di fenomeni resistenza agli antibiotici depositati in database pubblici deriva da campioni microbici derivati dal suolo. La presenza di questa ampia e diffusa resistenza è stata spesso attribuita all’utilizzo di concimi di origine animale in agricoltura a suggerire che l’uso di antibiotici in ambito zootecnico sarebbe alla base di tale…
Benvenuti nell’era delle macchine viventi
A fine aprile, la rivista scientifica Science ha pubblicato una presentazione molto favorevole di “The age of living machines“, libro scritto dalla neurobiologa americana Susan Hockfield, scienziata molto nota anche perché è stata la prima donna e prima “biologa” a ricoprire il ruolo di Presidente del prestigioso Massachusetts Institute of Technology. Il libro mi ha incuriosito…