La Commissione europea ha deciso, nelle settimane scorse, di registrare tre nuove iniziative dei cittadini europei: “Un prezzo del carbonio per lottare contro i cambiamenti climatici”, “Incentivare il progresso scientifico: le colture sono importanti!” e “Mettiamo fine all’era della plastica in Europa”.
In particolare, l’iniziativa “Incentivare il progresso scientifico: le colture sono importanti!” nasce per stimolare la revisione della direttiva 2001/18/CE sugli organismi geneticamente modificati alla luce delle nuove tecniche di selezione vegetale, con l’obiettivo di “facilitare la procedura di autorizzazione per i prodotti ottenuti attraverso le nuove tecniche di selezione vegetale”.
Dal 25 luglio 2019, per un anno, sarà possibile firmare per dare il proprio sostegno a questa iniziativa. A questo link trovate il testo della proposta, che potete invece firmare andando sul sito Grow Scientific Progress oppure direttamente alla pagina dell’iniziativa.
Se per caso state pensando, ecco l’ennesima iniziativa di multinazionali che fanno prodotti per l’agricoltura… smettetela subito e andate a scoprire qui chi sono i giovani proponenti di questa bella iniziativa. Qui trovate invece una spiegazione dell’iniziativa fatta da Martina Helmlinger e Lilli Schütz.
“We believe that the current regulatory system results in an implicit ban of new plant breeding techniques. These new techniques are valuable tools for breeding more resilient crops, with less resources and in less time: a much-needed advancement in times of climate change and prospected food insecurity”.