ART-ER, su incarico della Regione Emilia-Romagna, organizza i Forum S3, in modo da costruire veri e propri momenti di confronto aperti a tutti i soggetti del sistema regionale di innovazione, nati con l’obiettivo di suggerire in maniera continuativa politiche e strumenti di intervento per una più efficace attuazione della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3).
Nel 2018 i Forum hanno avuto come obiettivo l’aggiornamento complessivo della S3, attraverso una revisione delle traiettorie tecnologiche prioritarie che erano state definite nel 2014.
L’edizione 2019 dei Forum S3 è indirizzata al tema della ricerca e dell’innovazione focalizzate sul tema dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
L’obiettivo è quello di rileggere in modo trasversale le traiettorie della S3, avendo come riferimento alcuni goal di Agenda 2030. I Clust-ER, interlocutori della Regione sui temi legati alla ricerca, innovazione e alte competenze, svilupperanno questi contenuti in relazione ai propri ambiti di specializzazione.
Questa edizione dei Forum prevede quindi tre eventi, trasversali a più ambiti di specializzazione, ognuno strutturato in una sessione plenaria, seguita da tre sessioni parallele su temi più specifici:
- CITTA’ DEL FUTURO – Nuove prospettive per un ambiente urbano sostenibile (Giovedì 3 ottobre 2019)
- L’UOMO, LA TERRA, IL CLIMA – Sistemi agroalimentari sostenibili (Martedì 8 ottobre 2019)
-
RISORSE DI OGGI, UN VALORE PER IL DOMANI – Sistemi produttivi efficienti e innovativi (Giovedì 17 ottobre 2019)