Quali prospettive offre la visione circolare all’economia umbra e quali sono le esperienze dei casi di eccellenza che operano in questa regione?
Giovedì 19 settembre presso la Sala degli Specchi del Quadrilatero di Palazzo Bufalini a Città di Castello (PG) sarà possibile discuterne con numerosi esperti.
PROGRAMMA
I PRINCIPI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Progettazione circolare per la sostenibilità Federico Rossi, Università degli studi di Perugia
Economia circolare e il problema delle materie prime seconde Giuseppe Rossi, AURI
Evitare la nascita dei rifiuti e gestire al meglio quelli che ci sono Christian Goracci, Ennio Spazzoli, Sogepu
Green Public Procurement come strumento per promuovere l’economia circolare Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
BUONE PRATICHE IN UMBRIA
Il recupero delle macerie post sisma Moreno Marionni, VUS Valle Umbra Servizi
Buone pratiche di Bioeconomia circolare per la rigenerazione dei territori Daniela Riganelli, Novamont
PROSPETTIVE PER L’UMBRIA
Quale futuro per l’economia circolare in Umbria? Walter Ganapini, Direttore Generale Arpa Umbria
Verso una strategia regionale di sviluppo sostenibile Sandro Costantini, Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale
Economia circolare e simbiosi industriale: presentazione delle opportunità della nuova Programmazione Comunitaria Andrea Pignatti, Presidente InEuropa
Ultimi giorni per registrarsi!