Resetting the food system: idee e proposte

Il giorno 1 dicembre si è tenuto un interessante evento dal titolo “Resetting the Food System from Farm to Fork”, organizzato in vista dello UN Food Systems Summit del 2021.

L’evento ha ospitato una discussione globale di altissimo livello, coinvolgendo più di 30 esperti ed analizzando temi cruciali, e sono emersi cinque messaggi principali come suggerimenti/idee per reimpostare i sistemi alimentari globali:

1. I produttori svolgono un ruolo cruciale nel promuovere il cambiamento nei sistemi alimentari globali;
2. Innovazione tecnologica, incentivi finanziari e politiche pubbliche devono accelerare la transizione dei sistemi agroalimentari verso l’equità, la resilienza, la salubrità e la sostenibilità;
3. Gli alimenti ricchi di nutrienti, di alta qualità e prodotti in modo sostenibile devono essere disponibili e accessibili a tutti;
4. Le aziende alimentari di tutto il mondo devono ripensare urgentemente strategie e processi per allinearsi agli SDG e all’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici;
5. Le alleanze tra chef e settore dell’ospitalità, produttori e consumatori sono fondamentali per diffondere abitudini di consumo responsabili, valorizzare i sistemi alimentari locali e far comprendere il vero costo del cibo.

Inoltre, al termine dell’evento l’Advisory Board di Fondazione Barilla ha trasmesso tre raccomandazioni chiave all’Inviato Speciale allo UN Food Systems Summit:
1) condividere un obiettivo comuneche consenta a tutti gli stakeholder di elaborare proposte per sistemi alimentari più sani, inclusivi, sostenibili e resilienti;
2) riunire, mobilitare e invitare tutti gli attori a lavorare insiemein un percorso comune di condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche, garantendo la massima inclusione;
3) sensibilizzare e responsabilizzare i cittadinia compiere scelte sostenibili come consumatori, alimentando un dibattito pubblico fondato sull’evidenzia scientifica e orientato all’azione.


Per chi non ha potuto prendere parte all’evento, ecco il video dell’intero evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...