Tra le tante iniziative in programma a novembre, può essere particolarmente interessante partecipare all’Innovation Meeting della InnoTech Community 2021 dal titolo “Il ruolo della ricerca e dell’innovazione per un sistema agroalimentare più resiliente e sostenibile” che si terrà venerdì 26 novembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
L’incontro si svolgerà sia in presenza negli uffici di The European House – Ambrosetti a Milano (Via F. Albani, 21) sia in digitale.
Quali sono le sfide del settore agroalimentare nei prossimi decenni? Quali possono essere le conseguenze di crash (geopolitici, agro-climatici, elettrico-energetici, cyber-informatici e sabotaggio-terroristici) sulla filiera agroalimentare? Come possono le aziende far fronte a tali rischi? Quale approccio può essere vincente per favorire una maggiore resilienza del sistema agroalimentare?
Sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere durante l’incontro, con i contributi di: Maurizio Aiello (CEO, React4Life), Marco Gerevini (Senior Project Manager, Tecnoalimenti), Maria Lodovica Gullino (Professoressa Ordinaria, Università degli Studi di Torino), Pietro Urbano Mimmo (VP Innovation & Marketing, Sirti), Corrado Panzeri (Associate Partner & Head of InnoTech Hub, The European House – Ambrosetti), Raffaello Prugger (Direttore Generale, Tecnoalimenti), Roberto Setola (Professore Ordinario, Università Campus Bio-Medico) e Lorenzo Zurino (CEO, The One Company).
Per iscriversi all’incontro occorre registrarsi QUI.