Nell’ottica della premiazione di giovani e di percorsi di ricerca applicata che portino ad una protezione delle piante sempre più sostenibile, l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) e le Giornate Fitopatologiche promuovono un bando per due premi di Dottorato da 1000 euro cadauno per tesi di dottorato sulla protezione sostenibile delle colture. Potranno…
Categoria: bandi e premi
Voucher per la digitalizzazione
H-Farm da due anni è partner del progetto europeo Diva (Digitech Value chains for Agrofood, forestry and environment), finanziato dal programma Horizon 2020, che ha l’obiettivo di accelerare il processo di innovazione nei settori agroalimentare, ambientale e forestale attraverso la tecnologia e il digitale. Il progetto Diva sostiene le imprese che forniscono nuove soluzioni tecnologiche per superare i…
Idee per l’innovazione a UNIMORE
Sono aperte le candidature per il Design Thinking presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
I-Tech: il bando per l’innovazione in AgriTech & FoodTech
G-Factor di Fondazione Golinelli ha aperto lo scorso 24 settembre tre importanti bandi per l’innovazione nell’ambito di I-Tech Innovation 2020
Premio giovani ricercatori edizione 2020
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori 2020” per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese. Quest’anno, per la prima volta, è inserito un premio dedicato agli studi nel…
A scuola di innovazione
Fondazione Golinelli ha da poco lanciato la seconda edizione del bando ReActor, un programma di orientamento all’imprenditorialità e all’innovazione rivolto a giovani scienziati. ReActor è una scuola informale di imprenditorialità e innovazione unica nel suo genere in Italia che mira a formare al fare impresa giovani scienziati e ricercatori con idee innovative e dall’elevato potenziale di…
Start Cup Emilia-Romagna 2019
Hai mai pensato che una tua idea potrebbe trasformarsi in una impresa di successo in collaborazione con la tua università? Se pensi di avere una buona idea, devi assolutamente partecipare all’edizione 2019 della Start Cup. Il bando Start Cup permette a studenti, docenti e ricercatori di presentare idee concretizzabili in start up e, se selezionati,…
Bando “Tech Up” per il finanziamento di Ricercatori, Start Up e PMI Innovative
E’ stato da poco presentato il bando “Tech Up”, iniziativa di Fondazione R&I finalizzata a raccogliere le migliori proposte progettuali di giovani realtà innovative, Start Up, Spin-Off, PMI, Professional e Ricercatori per rispondere ai bisogni di tecnologie emergenti espressi dalla Grande Impresa. Il Programma interpreta e raccoglie le richieste di innovazione delle Grandi Imprese e…
“Life Science Innovation”, un bando per nuove idee imprenditoriali
G Factor, il nuovo incubatore di idee imprenditoriali creato dall’Opificio Golinelli di Bologna, ha appena lanciato la prima edizione di Life Science Innovation, call internazionale del valore di un milione di euro destinata a idee e imprese innovative nel settore terapeutico, dei dispositivi medici e diagnostici e della nutraceutica. La call (qui potete trovare il…
Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile – F.A.I.LAB” per l’incentivazione di imprese operanti nel settore agricolo ed agroalimentare che intendano assumere Dottori di ricerca.
Il Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile (F.A.I. Lab)”, coordinato da Fondazione CRUI in collaborazione col MIUR e condotto in partenariato con Coldiretti, punta a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca italiani nell’ambito della filiera agroalimentare “Made in Italy”. Il progetto mira a inserire personale altamente qualificato in realtà imprenditoriali che…
Hai una idea da sviluppare nel settore alimentare? Vieni a proporla allo StartUp food weekend (16-18 novembre 2018)
Hai una idea che vorresti sviluppare nell’ambito del settore agroalimentare? Noi ti diamo 54 ore per prepararla, aiutato da tutor esperti, e presentarla durante lo StartUp food week end che si terrà presso Food Innovation Center & Officucina (Via Lazzaro Spallanzani, 1) a Reggio Emilia. Partecipare (qui il programma completo) è semplice: vieni a Reggio…
Agripride 2018: cibo e gente dell’Emilia
A Reggio Emilia nei giorni 28-30 novembre si svolgerà la manifestazione Agripride organizzata dal Comune di Reggio Emilia con la collaborazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia UNIMORE) e del Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA). Il programma completo della manifestazione prevede numerosi eventi, tra cui workshop, talk show, stand gastronici e cooking show. Nell’ambito della manifestazione, sabato 29 settembre 2018 dalle 10…
Nuove opportunità per l’open innovation
L’ingresso delle tecnologie informatiche sta cambiando il modo non solo di raggiungere il cliente, ma anche di “raccontare” un progetto. Nell’ambito delle filiere agroalimentari certamente non manca l’attenzione per il prodotto da commercializzare, però talvolta non si sfruttano appieno tutte le possibilità che la rete offre di open innovation. Un esempio è TIM-WCAP, che ogni anno…