Il tema della domesticazione è oggetto di numerosi studi a livello di piante e animali, mentre spesso ci dimentichiamo di quella microscopica, ma importantissima, componente data dai batteri. L’uomo con il proprio lavoro ha progressivamente modificato piante e animali passando da forme selvatiche a varietà domestiche e oggi confrontando il genoma delle specie selvatiche con…
Categoria: genomi
Come studiare i genomi può aiutarci a costruire il futuro
Il 21 settembre è stato per me un vero piacere essere tra i relatori di TEDxRovigo 2019 e dare la mia interpretazione del concetto di “passeggeri”. Studiando i genomi abbiamo ricostruito la storia evolutiva di molti viventi, tra cui anche la nostra. Abbiamo compreso gli effetti dell’operato dei nostri antenati nelle prime fasi della domesticazione,…
Genome editing per l’agricoltura italiana
La Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) ha trasmesso ai componenti della Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato un interessante documento dal titolo “Genome editing per l’agricoltura italiana – Esempi di progetti in corso”, redatto dalla FISV al fine di sollecitare i legislatori italiani a varare una normativa che permetta l’utilizzo delle più recenti…
Senza innovazione, il climate change taglia rese e qualità dei cereali
Il sito Terra e Vita pubblica una interessante intervista a Giuseppe Carli, in cui si ribadisce l’importanza dell’innovazione per l’agricoltura italiana. Il tema dell’innovazione è oggi estremamente importante e Assosementi non è l’unica realtà che in questo momento sta lanciando un appello alle istituzioni italiane per consentire l’introduzione di innovazioni utili per rilanciare l’agricoltura europea…
Insetticidi e insetti resistenti: alla ricerca di nuove soluzioni e modelli previsionali
Il processo di revisione europeo dei prodotti fitosanitari utilizzabili in campo (si pensi ad esempio al problema dei neonicotinoidi) ha precise valenze ecologiche e di tutela degli impollinatori, ma ha anche ridotto il numero di principi attivi ammessi e portato di attualità il tema delle resistenze agli agrofarmaci. Con il termine resistenza si intende una…