Nell’ambito di un progetto di ricerca svolto all’Università di Modena e Reggio Emilia, stiamo cercando di capire quale tipo di tracciabilità ciascuno di noi come consumatore vorrebbe avere per le filiere agroalimentari.
Numerose indagini di mercato indicano che un crescente numero di aziende riporta in etichetta espressioni come “filiera garantita” e “filiera trasparente”, al momento però molte di queste etichette rimandano più a racconti sul come nasce quell’alimento che non a vere e proprie forme di tracciabilità.
E tu… che tracciabilità vorresti avere?
Ho fatto il questionario sulla tracciabilità. Alla fine c’è la possibilità di iniziare un nuovo questionario. Se una persona/organizzazione può inserire più questionari, non c’è un rischio di compromettere la rappresentatività dei dati? Anche tenuto conto che la questione della tracciabilità e dell’origine degli alimenti è molto ideologizzata…
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
La possibilità è sicuramente presente, però al momento abbiamo pensato di provare a farci una idea dell’orientamento dei “consumatori” senza richiedere dati di accesso, registrazione o login a Google. Stiamo cercando di capire se e quanto i sistemi di tracciabilità sono richiesti e in quali alimenti in particolare. Al momento anche un dato “grezzo” può essere di aiuto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che il questionario era già stato promosso a settembre 2019. Fino a quando verranno raccolti i dati e soprattutto quando verranno pubblicati i risultati? Sarebbe inoltre interessante conoscere la differenza nelle risposte pre e post pandemia.
"Mi piace""Mi piace"
E’ verissimo… siccome avevamo già tutto pronto, abbiamo provato a vedere se emergono differenze. Pensiamo di raccogliere i dati fine a fine giugno ed effettivamente poi fare il confronto tra i due set di dati. A me piacerebbe, verso metà luglio, mettere online i dati.
"Mi piace""Mi piace"