Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile – F.A.I.LAB” per l’incentivazione di imprese operanti nel settore agricolo ed agroalimentare che intendano assumere Dottori di ricerca.

image-3798Il Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile (F.A.I. Lab)”, coordinato da Fondazione CRUI in collaborazione col MIUR e condotto in partenariato con Coldiretti, punta a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca italiani nell’ambito della filiera agroalimentare “Made in Italy”.

Il progetto mira a inserire personale altamente qualificato in realtà imprenditoriali che svolgono attività di ricerca, sviluppo e innovazione in uno dei seguenti settori:

  • VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
  • QUALITA’ E SICUREZZA ALIMENTARE
  • SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E SOCIALE DELL’AGRICOLTURA
  • INNOVAZIONE E SVILUPPO PER LA COMPETITITIVITA’ DELLE IMPRESE

Il progetto si articola in due fasi:

1 – Processo di incontro tra domanda e offerta
2 – Gestione e monitoraggio

Saranno emanati due Bandi, di cui il primo rivolto alle Imprese e il secondo ai Dottori di ricerca che potranno candidarsi per le aziende selezionate. Attraverso il Bando rivolto alle Imprese verranno selezionate le offerte di lavoro da ammettere a cofinanziamento e alle imprese ed enti ammissibili verrà concesso un cofinanziamento di durata massima triennale a parziale copertura del costo aziendale per l’assunzione con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato di candidati in possesso di un dottorato di ricerca. Il cofinanziamento sarà pari all’80% il primo anno e al 60% il secondo e terzo anno.

La piattaforma di candidatura sarà disponibile a partire dal 10 settembre 2018 e le candidature potranno essere presentate (esclusivamente online) sino al 12 novembre 2018 alle ore 12.00.

Il testo completo del Bando è consultabile sul sito del progetto www.phd-failab.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...